![](https://static.wixstatic.com/media/2e2a49_2b2f5040b6484ed4abfc8c74efbfd9be~mv2.png/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_95,enc_avif,quality_auto/2e2a49_2b2f5040b6484ed4abfc8c74efbfd9be~mv2.png)
La Lingua Napoletana
Premessa
​
Sono profondamente legato alla mia terra e alla lingua napoletana, che utilizzo per dare nuova vita a grandi opere della letteratura mondiale. Recentemente, ho tradotto La Metamorfosi di Franz Kafka in dialetto napoletano, un progetto che dimostra la versatilità e la profondità di questa lingua, capace di trasmettere emozioni complesse come angoscia, ironia e malinconia.
​
Il Mio Lavoro di Traduttore
​
Tradurre in napoletano è un’esperienza unica, che richiede di trovare il giusto equilibrio tra fedeltà al testo originale e adattamento alle espressioni e al linguaggio moderno. Mi ispiro alla tradizione, ma attingo anche dalla cultura popolare contemporanea – dalla musica di Pino Daniele a Liberato, passando per i film di Massimo Troisi e le commedie di Eduardo De Filippo. Credo fermamente che il napoletano possa esprimere ogni sfumatura dell’animo umano, non solo in ambito comico, ma anche nella drammaticità e nell’assurdo.
​
Il Mio Obiettivo
​
Attraverso il mio lavoro, voglio contribuire a preservare e promuovere la lingua napoletana, avvicinando nuovi lettori a opere letterarie classiche e incentivando la lettura e la scrittura nella nostra lingua madre. Ogni traduzione è un atto di amore verso la mia cultura e una sfida che mi permette di creare un ponte tra il passato e il presente, tra Napoli e il mondo.
​
Hai bisogno di una traduzione in napoletano?
​
Se ha bisogno di una traduzione in napoletano che rispetti l'essenza del testo originale e sappia valorizzare al meglio la ricchezza di questa lingua, sono qui per aiutarLa. Che si tratti di opere letterarie, testi tecnici o contenuti per il web, il mio obiettivo è offrirLe una traduzione accurata e autentica, capace di parlare al cuore e alla mente dei Suoi lettori. Mi contatti per discutere del Suo progetto e trovare insieme la soluzione migliore per portare le Sue parole nella lingua napoletana.
​
​
​
​
​
01
La videorecensione del Lettore Medio - 'A Metamorfosi
Paquito recensisce il romanzo di Franz Kafka, tradotto in napoletano da John McDillan, pubblicato da Coppola editore
02
Recensione / Intervista su
Il Mattino a cura di Ugo Cundari
Ugo Cundari recensisce 'A Metamorfosi sul quotidiano Il Mattino del 24 settembre 2024
![Immagine WhatsApp 2024-09-25 ore 19.19.07_9a6e3141.jpg](https://static.wixstatic.com/media/552480_6ba39e732e5a46b38fb2bfd58a72c50f~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_28,w_1271,h_1572/fill/w_309,h_382,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Immagine%20WhatsApp%202024-09-25%20ore%2019_19_07_9a6e3141.jpg)
![Immagine WhatsApp 2024-10-15 ore 14.51.04_7fb69b23.jpg](https://static.wixstatic.com/media/552480_e390ddfd4f4f4c00b4a48761814ff941~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_815,h_835/fill/w_286,h_293,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Immagine%20WhatsApp%202024-10-15%20ore%2014_51_04_7fb69b23.jpg)
03
Intervista su Il Newyorkese a cura di Francesco Caroli
Francesco Caroli recensisce 'A Metamorfosi su Il Newyorkese in un articolo del 10 ottobre 2024
E molto altro ancora...
Se vuoi contribuire a diffondere il napoletano, non esitare a contattarmi! Una collaborazione è il primo passo per rafforzare questo magnifico idioma.
![m9VWwxi3RGKd1vBNrSY4_b2e42dcec4ed306434d230742b7b35fe (1).png](https://static.wixstatic.com/media/552480_bee0782923054f2fbeb1d7f2fc0f5cdc~mv2.png/v1/fill/w_378,h_378,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/m9VWwxi3RGKd1vBNrSY4_b2e42dcec4ed306434d230742b7b35fe%20(1).png)